Partenaire 19
Itinerario di scoperta del territorio: il torrente Scrivia
L’itinerario, seguendo il corso del torrente Scrivia e di alcuni suoi affluenti, permette di scoprire luoghi, manufatti e numerose testimonianze sul tema dell’acqua e del suo utilizzo attuale e storico. Ci sono spazi per attività ricreative e sport, ponti storici della ferrovia e dell’autostrada, esempi di archeologia industriale.
Per accompagnare i visitatori nell’itinerario di scoperta del territorio sono disponibili gruppi culturali locali.
Itinerario dei borghi antichi della Valle Scrivia
Quest’itinerario si compone di due parti: la media Valle Scrivia e le valli di Brevenna e Pentemina. I borghi antichi non sono solo testimonianza della civiltà rurale e dei mestieri tradizionali ma anche di un patrimonio dal valore storico e architettonico.
Nella Valle Scrivia sono presenti Associazioni culturali che possono organizzare l’assistenza e l’accompagnamento dei visitatori lungo il percorso dell’itinerario.
Itinerario dei Castelli della Valle Scrivia
Quest’itinerario permette di scoprire questa regione montuosa dell’entroterra genovese in cui sono presenti importanti testimonianze storiche del passato: castelli e residenze nobiliari costruiti tra il XII e il XIII secolo.
Nella Valle Scrivia sono presenti Associazioni culturali che possono assistere ed accompagnare i visitatori lungo tutto il percorso.