Partenaire 3
L’Office de l’Environnement della Corsica ha realizzato visite virtuali dei 6 sentieri del patrimonio in cui è intervenuto nell’ambito del progetto ACCESSIT. Queste visite sono accessibili dai terminali interattivi installati in ogni paese interessato che presentano anche la rete dei «Sentieri del patrimonio» tramite il sito web dedicato.
Sentiero del Patrimonio di Serra di Scopamena
L’obiettivo è di proporre la scoperta e la comprensione del patrimonio edilizio e naturale della regione. Il progetto ACCESSIT ha permesso anche il riassetto del mulino di Serra di Scopamena che permetterà agli escursionisti di riscoprire le tradizioni e le conoscenze ancestrali (funzionamento del mulino e video).
Per vedere un tour virtuale del percorso : clicca qui
Sentiero del Patrimonio di LAMA
Lungo il percorso sono stati preventivamente predisposti pannelli interpretativi per rendere accessibile l’informazione e capire meglio le condizioni del sentiero. L’idea di base di questi interventi e di ridare al patrimonio il suo posto nella comunità locale e di fornire i mezzi ai soggetti locali per avviare una strategia rinnovata di sviluppo.
Per vedere un tour virtuale del percorso : clicca qui
Sentiero del Patrimonio di PENTA DI CASINCA
Il sentiero del patrimonio è un anello che permette di scoprire i tre temi maggiori del paese classificato tra i più belli: patrimonio edilizio, ambiente paesaggistico e belvedere. I lavori realizzati nell’ambito del progetto ACCESSIT hanno permesso di sistemare il percorso che si trova più in basso rispetto al paese tra i terrazzamenti di colture e di realizzare vari interventi di abbellimento del patrimonio religioso.
Per vedere un tour virtuale del percorso : clicca qui
Sentiero del Patrimonio di VERO
La Comunità dei comuni dell’Alta Valle della Gravona e i suoi partner hanno realizzato un sentiero sicuro accessibile alla maggior parte della popolazione. Sono stati realizzati percorsi, massicciate e tutti i tipi di strutture per favorire l’accesso al maggior numero di persone. Lungo l’itinerario sono presenti pannelli interpretativi bilingue (corso-francese) al fine di rafforzare l’aspetto identitario del progetto.
Per vedere un tour virtuale del percorso : clicca qui
Sentiero del Patrimonio di SORIO DI TENDA
Il Comune di Sorio e la Comunità dei comuni del Nebbiu hanno cercato di realizzare un sentiero aperto al maggior numero di persone preservando il lato naturale dell’itinerario. Sono stati realizzati percorsi e strutture per favorirne l’accessibilità.
Per vedere un tour virtuale del percorso : clicca qui
Sentiero del Patrimonio di Cuttoli-Corticchiato
Il percorso di questo sentiero permetterà al visitatore di tornare indietro nel tempo immergendosi nella vita di una comunità rurale della fine del 19° secolo. Il circuito presenta una notevole ricchezza sul tema del patrimonio legato all’acqua e su quello delle antiche attività produttive.
Per vedere un tour virtuale del percorso : clicca qui